Vai al contenuto

Rieducazione Motoria

“Non è la più forte delle specie quella che sopravvive, nè la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.” – Charles Darwin

COS'E' LA RIEDUCAZIONE MOTORIA?

La rieducazione motoria è la ginnastica su misura per te!

Molte persone convivono da mesi, magari anche anni, con disturbi muscolo-scheletrici cronici.

Dopo un trauma articolare, un intervento chirurgico o a causa di patologie che coinvolgono i movimenti non è da tutti trovare la forza di reagire per cercare di conviverci. Alcune persone invece, che hanno voglia di mettersi in gioco, raggiungono risultati stupefacenti, trovando un nuovo modo di vivere il proprio corpo e scoprendo molto spesso di poter andare ben oltre alle proprie aspettative.

La rieducazione motoria è il principale focus di RIEDUCAZIONE ATTIVA

QUANDO E' UTILE RIEDUCAZIONE ATTIVA

Un corpo mobile, forte e flessibile può farti ritrovare il tuo benessere anche in presenza di qualche ostacolo fisico

Dolore al collo

CURIOSITA' E SOLUZIONI EFFICACI

Mal di schiena

CURIOSITA' E SOLUZIONI EFFICACI

Dolore alla spalla

CURIOSITA' E SOLUZIONI EFFICACI

Dolore al ginocchio

CURIOSITA' E SOLUZIONI EFFICACI

Dolore all'anca

CURIOSITA' E SOLUZIONI EFFICACI

Dolore al piede

CURIOSITA' E SOLUZIONI EFFICACI

La maggioranza delle persone dopo aver scoperto qualche disturbo muscolo-scheletrico fa ben poco per risolverlo in modo duraturo. In fase acuta è fondamentale affidarsi al proprio medico per uscire dalla “fase critica” e farsi aiutare dal fisioterapista per recuperare l’autonomia motoria.

Terminata questa fase è importantissimo far recuperare ai muscoli e alle articolazioni l’adeguata mobilità, forza e flessibilità per evitare che il disturbo si ripresenti. Quando agisci in tempo su questi tre preziosi fattori c’è una buona possibilità che i tuoi muscoli reagiscano positivamente. Vale la pena provare!

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina!