Vai al contenuto

Prevenzione cadute

Le cadute e gli infortuni domestici rappresentano un enorme problema nei paesi sviluppati, in particolare per gli ultrasessantacinquenni, ma non solo.

In un report dell’OMS  è stato riportato che circa il 28-35% delle persone di 65 anni cade ogni anno e che questa percentuale sale fino al 42% per gli ultrasettantenni.

Il 40% dei decessi tra la popolazione anziana è a seguito di una caduta.

PERCHE' PREVENIRE LE CADUTE?

Ogni 100 cadute si stima che ci siano in media 2 fratture d’anca, 4 fratture in altri distretti, 39 contusioni e/o escoriazioni di lieve entità.

Per il 90% dei soggetti dopo l’esperienza traumatica si instaura la paura che porterà a dei meccanismi di “protezione” e quindi una graduale limitazione dell’autonomia funzionale.

La ricerca di percorsi sempre più facili e brevi, il ricorso ad ausili e mancorrenti, contribuisce a ridurre sempre di più gli stimoli ricevuti e di conseguenza verso una maggior instabilità.

COME PREVENIRE LE CADUTE

Per prevenire le cadute, non serve saper prevedere il futuro oppure aspettare di essere ad alto rischio.

Il sistema Delos Postural Proprioceptive System, è un software qualitativamente perfezionato che permette di verificare la risposta propriocettiva di un soggetto e quantificare l’efficienza dei sistemi di controllo dell’equilibrio.

Fare un test quando l’evento traumatico non si è ancora manifestato è 1000 volte più efficace.

Dall’esito del test si può determinare in modo sicuro il rischio di caduta e agire tempestivamente per ottenere risultati rapidi e duraturi in termini di aumento di stabilità, sicurezza nei movimenti e prevenzione cadute.

DOVE SI SVOLGE?

Rieducazione Attiva svolge il percorso di Prevenzione Cadute su appuntamento presso:

  • Studio Kinesis  – San Giuliano Milanese
  • Studio in Via Veneto, 9 – Peschiera Borromeo

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina!