Vai al contenuto

Lo zaino di scuola fa male alla schiena? Scopri cosa dice la scienza!

Quante volte hai sentito genitori e nonni lamentarsi perché gli zaini dei ragazzi sono troppo pesanti?

Anche tu, forse sei d’accordo e probabilmente hai sentito parlare di un progetto che sta spopolando ultimamente nelle scuole, chiamato “Scuola Senza Zaino”.Questo progetto educativo, il cui obiettivo è riprogettare l’ambiente scolastico in modo stimolante, ecologico e al passo con i tempi, pone un domanda:

“Perchè i lavoratori adulti trovano i materiali sul posto di lavoro e gli studenti devono portarli avanti e indietro caricandoseli sulla schiena?”.

A scuola meglio CON o SENZA zaino?

Le recenti ricerche scientifiche sono d’accordo sul fatto che non è lo zaino a provocare disturbi muscolo-scheletrici come scoliosi (schiena storta) o cifosi (schiena gobba) vere e proprie, che dipendono da predisposizioni genetiche.

Tuttavia lo zaino portato in spalla dovrebbe avere un peso non superiore a circa il 15% del proprio peso corporeo, perchè potrebbe contribuire all’insorgenza di mal di schiena.

Come affermano diversi studi però, tra cui quello di Isico, fare più sport e rinforzare la colonna vertebrale diminuisce di molto il rischio di mal di schiena.

Come è meglio portare lo zaino?

Uno studio del 2018 che ha messo a confronto diverse ricerche sull’impatto dei carichi dello zaino nei bambini in età scolare, ha evidenziato che capita agli studenti di portare pesi pari al 30 -40% del proprio peso corporeo.

Ecco 4 consigli efficaci per evitare dolori alla schiena portando lo zaino:

Ricorda che i dolori muscolo-scheletrici insorgono principalmente se compi lo stesso gesto ripetuto per settimane, mesi, anni e chiedi ai muscoli uno sforzo eccessivo rispetto a quello a cui sono abituati.

Per questo, far lavorare i muscoli in modo efficace, abituandoli gradualmente a sollevare e trasportare carichi è il toccasana per la salute della tua schiena.

Un bambino in forma sarà un adulto in forma!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina!